La catena delle Vette Feltrine è stata coinvolta nell'orogenesi nella fase Neoalpina, e le strutture responsabili dell'assetto tettonico risalgono a circa 15 - 20 milioni di anni fa.
E' impostata sulla Linea della Valsugana.
La protagonista del sollevamento è l'Anticlinale Coppolo-Pelf .
Potremmo dire che strutturalmente è un'onda antinclinale, complicata da ripiegamenti secondari e frammentata/dislocata da faglie e sovrascorrimenti. Ne condiziona i lineamenti morfologici di base e le forme dei rilievi.
L'odierno paesaggio è il risultato del rimodellamento parziale e della demolizione dovuta ai ghiacciai, alla meccanica del gelo e neve, dallo scorrimento di acque meteoriche e dal carsismo.
Nessun commento:
Posta un commento