Può considerarsi come il perno delle due diramazioni delle creste delle cime che fanno da corona alla sottostante Busa delle Vette. Suggestiva è la sua forma paesaggistica del versante occidentale che sovrasta la Busa di Cavaren.
Probabile che questo aspetto visivo abbia dato il nome al monte.
La roccia carsica della cima è del tipo Biancone.
Nessun commento:
Posta un commento